
Carciofo: un ortaggio dalle molteplici qualità
Il carciofo (Cynara Cardunculus Scolynus), discendente del cardo selvatico, era già noto sia ai greci che ai romani anche se la sua diffusione inizia nel napoletano dopo l’anno 1000. In ambito alimentare sono i fiori del carciofo ad essere protagonisti: l’ortaggio che portiamo in tavola corrisponde, infatti, all’infiorescenza di questa pianta perenne appartenente alla famiglia delle Composite.
La fitoterapia impiega, invece, le foglie, ricche di sostanze a cui si devono le proprietà medicinali del carciofo.